Un lavello pulito è essenziale per una cucina igienica. Grasso, residui di cibo e residui di sapone possono accumularsi, causando odori sgradevoli e intasamenti. In questo blog, condivideremo utili consigli per la pulizia del lavello, così potrai sempre contare su un sistema di scarico fresco e funzionante.
Consiglio 1. Pulizia quotidiana
Mantieni pulito il lavello ogni giorno risciacquandolo e asciugandolo rapidamente dopo ogni utilizzo. Questo impedisce l'accumulo di residui di cibo e la formazione di macchie difficili da rimuovere. Non dimenticare di rimuovere e pulire regolarmente il filtro.
Consiglio 2. Pulizia con una soluzione miracolosa
Una volta alla settimana, è consigliabile pulire a fondo il lavello. Cospargi una generosa quantità di bicarbonato di sodio nel lavello, quindi versaci sopra una tazza di aceto. Questa miscela frizzerà e aiuterà a sciogliere lo sporco ostinato. Risciacquare abbondantemente con acqua calda.
Consiglio 3. Colino a cestello
Il colino a cestello è spesso il luogo in cui si accumulano sporco e grasso. Rimuovilo dal lavello e puliscilo accuratamente con un vecchio spazzolino da denti e un po' di detersivo per piatti. Il colino a cestello Minismus è realizzato in materiale resistente, che lo rende facile da pulire mantenendone la lucentezza.
Consiglio 4. Usa le scorze di limone per un profumo fresco
Per prevenire i cattivi odori, puoi macinare le scorze di limone nel tuo tritarifiuti, se ne hai uno, o semplicemente strofinarle nel lavello. Questo lascerà un profumo fresco e aiuterà a ridurre l'accumulo di grasso.
Consiglio 5. Sturare regolarmente
Anche con una buona routine, il lavandino può ostruirsi nel tempo. Una volta al mese, usa un detergente naturale per scarichi, come una miscela di acqua calda, bicarbonato di sodio e aceto, per mantenerlo pulito.
Un lavandino pulito è la chiave per una cucina fresca e igienica. Con una manutenzione regolare e i prodotti giusti, puoi garantire che il tuo lavandino sia sempre in perfette condizioni.
Minimal & Elegante